VIALE TRIESTE – 81037 SESSA AURUNCA (CE) - Tel. 0823/937127 - Fax 0823/681856
Email: ceic8az004@istruzione.it - PEC: ceic8az004@pec.istruzione.it - C.F. 95015610611 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Spazio dedicato agli alunni
Qui trovi materiale degli alunni e per gli alunni
Vincitori concorso Testimoni dei Diritti - 9 febbraio 2021 premiazione
27 gennaio 2021- l’IC Lucilio ricorda la Giornata della Memoria
Educazione Civica - Attivit d'Istituto GIORNO DELLA MEMORIA
geometria 2 D_2019_prof_boccino
aritmetica 2 D_2019_prof_boccino
geometria 1 D_2019_prof_boccino
aritmetica 1 D_2019_prof_boccino
Il segno dell’Infanzia che consente di andare oltre ogni forma convenzionale di arte e cultura.
“L’Arte non è ripetere le cose visibili, ma rende visibili” Paul Klee
Certificato di adozione panda del WWF
2018/2019
Il lavoro presentato dagli alunni di 1a C si inserisce nell'ambito di un laboratorio di Italiano che ha avuto per oggetto “’ miti delle trasformazioni”.
Utilizzando Internet, i ragazzi hanno ricercato altri esempi di metamorfosi nelle fiabe, nelle favole e nei film fantasy ed hanno realizzato una presentazione.
1 - Le metamorfosi nelle fiabe e fantasy (Miriam De Caprio 1a C)
2 - Elaborato sulle metamorfosi. (Angelo Roberti 1a C)
3 - Elaborato sulle metamorfosi. (Francesca Ceraldi 1a C)
2018/2019
Finlandia (Christian 1a C)
2018/2019
- La Riforma luterana (1a C)
2018/2019
La rappresentazione di un territorio (cl. I D - Grella Gabriele e Di Paolo Massimiliano)
2017/2018 in allegato i premi "Io creo... l'etichetta del rispetto" e riconoscimenti
Sfoglia i fotoracconti:
La voce del silenzio
Sabina Santilli, la fondatrice sordocieca della Lega del filo d’oro, in occasione di un’intervista disse: “Parlerò, come mi è stato chiesto, della mia esperienza personale, sperando che possa essere per gli amici invalidi un incoraggiamento a realizzarsi, qualunque sia l’handicap che portano, e per gli amici in buona integrità fisica, un’occasione per meglio apprezzare il valore inestimabile dei doni che possiedono e trarne motivo di maggiore serenità nella loro vita».
Il progetto “La voce del silenzio” promosso dall’Istituto Comprensivo “Lucilio” per l’anno sc. 2018/2019 in collaborazione con l’associazione nazionale “La lega del filo d’oro” e condiviso da molte scuole del territorio ha voluto puntare l’attenzione sui valori della curiosità e della capacità di relazione con “l’altro” (inteso come persona, contesto, cultura, diversità), affiancati alla capacità di pensiero critico e alla resilienza. Il 28 febbraio 2019, la carovana umana e scolastica itinerante, ospite dell’Istituto comprensivo “Fermi – Serao” ha testato, nel corso di una verifica intermedia, i laboratori didattici ideati al fine di creare un momento comunicativo efficace tra normodotati e pluriminorati sensoriali con le modalità più congeniali all’estro e all’offerta formativa degli Istituti coinvolti in un rapporto di inter-governabilità.